Brand Equity Audit
Lbdi conduce Brand Equity Audit orientati a fornire un’analisi in merito al valore di marca percepito dal mercato. Si tratta di uno strumento di valutazione, utile sia in fase di avvio di un progetto sia in ottica consuntiva, per monitorare l’efficacia delle azioni di branding e identificare con chiarezza il posizionamento competitivo all’interno del contesto di riferimento.
Obiettivo dell’audit è misurare la rilevanza dei brand presenti nel settore di riferimento, intesi come alternative percepite e valutate dal target obiettivo. L’analisi si concentra in particolare sul livello di awareness, sulla reputazione del marchio, sulla coerenza percepita tra promessa e delivery, nonché sull’intensità del legame razionale ed emotivo instaurato con il pubblico.
La metodologia adottata da Lbdi combina survey quantitative su campioni rappresentativi del target con analisi qualitative volte a esplorare le dinamiche percettive più profonde. I dati raccolti vengono rielaborati attraverso metriche strutturate di Brand Equity — tra cui notorietà spontanea e assistita, attributi distintivi, driver di preferenza e propensione alla scelta — e analizzati anche in chiave comparativa rispetto ai principali competitor.
Particolare attenzione viene riservata all’identificazione dei vantaggi competitivi associati ai singoli brand e al grado di esclusività che questi generano nella mente del consumatore, portandolo a scartare consapevolmente la maggior parte delle altre opzioni. Il risultato del Brand Equity Audit è un quadro chiaro e comparativo del valore strategico del marchio, utile per orientare scelte di posizionamento, l’allocazione del budget in comunicazione per consolidare singoli mercati.