Roadshow
Lbdi trasforma i Roadshow itirenanti in strategie di prossimità con un obiettivo chiaro: avvicinare l’azienda ai suoi mercati di riferimento, superando i confini statici delle sedi istituzionali per presidiare fisicamente territori chiave, incontrare i clienti nei loro contesti e rafforzare il legame con partner strategici. Ogni tappa è strutturata come un’occasione di contatto ad alto valore aggiunto, in cui contenuto tecnico e storytelling si fondono in un format interattivo e coinvolgente.
Il roadshow apre alla possibilità di presentare i valori distintivi dell’azienda, il suo posizionamento e i driver di eccellenza o innovazione, creando così le condizioni per un confronto diretto e concreto con i clienti. Questi appuntamenti possono diventare anche un’opportunità per coinvolgere la stampa, soprattutto quando ci sono novità rilevanti da comunicare o lanci di prodotto da valorizzare.
Quando lo showroom è in movimento, la sfida organizzativa si intensifica: per questo Lbdi studia attentamente accessibilità, spazi e tratte per garantire un flusso operativo efficiente, anche in location storiche o urbanisticamente complesse. Nel caso in cui l’evento si svolga all’interno di centri congressi, il roadshow può includere anche sessioni di formazione tecnica o commerciale, trasformandosi così in uno spazio di aggiornamento professionale per clienti e partner. Il percorso si conclude spesso con un momento conviviale, come una cena di gala animata da proposte di intrattenimento, studiato per rafforzare le relazioni in un’atmosfera più informale, ma sempre coerente con l’identità e i valori del brand.