Conferenze Stampa
Nell’ambito delle relazioni con i Media, la conferenza stampa rappresenta un momento delicato e strategico, soprattutto quando si ha l’ambizione di comunicare contenuti tecnici, innovazioni complesse o visioni di lungo periodo. In quest’ottica, Lbdi interviene con metodo nella progettazione dell’evento: dalla definizione del titolo della conferenza stampa che ha l’obiettivo di richiamare l’interesse dei giornalisti, fino all’individuazione dei relatori più autorevoli e in linea rispetto al messaggio da trasmettere. Ciò che distingue Lbdi è la capacità di trattare contenuti anche altamente tecnici e specialistici con chiarezza, rigore e senso del contesto, per rendere ogni conferenza stampa un momento di esposizione qualificata e autorevole per l’azienda.
In questa prospettiva, Lbdi non si limita a supportare la comunicazione, ma ne costruisce le fondamenta: propone topic in linea con il posizionamento aziendale e le aspettative delle testate coinvolte, affianca i portavoce nella definizione dei messaggi chiave e cura la stesura delle presentazioni e l’articolazione dei contenuti con attenzione alla sintesi e alla produzione dei materiali per la Stampa. Il valore aggiunto risiede nel dare forma a una comunicazione ben articolata e in grado di essere apprezzata sia dai media specializzati che quelli generalisti.
L’efficacia di una conferenza stampa non si esaurisce nel suo svolgimento. Al contrario, è nella continuità del dialogo e nelle relazioni con i giornalisti che si misura la validità dell’intervento. Per Lbdi, la gestione post-evento è parte integrante del progetto: ogni richiesta di approfondimento da parte dei Media, ogni contributo condiviso nel corso delle interviste con i relatori, viene trattato come un’opportunità per consolidare la visibilità, rafforzare la coerenza narrativa e prolungare nel tempo la risonanza del messaggio. Lbdi, attraverso un presidio costante e puntuale, assicura che la comunicazione avviata durante l’evento mantenga forza, direzione e qualità, perché ciò che accade dopo consente di raccogliere i frutti di un progetto ben gestito fin dalle sue premesse, trasformando ogni contatto in un’opportunità di visibilità.