Academy
Training è la divisione dedicata di Lbdi allo sviluppo del capitale umano e alla crescita organizzativa delle aziende. Ogni intervento formativo è frutto di una progettazione su misura, che mette l’esperienza individuale al centro del processo di apprendimento e traduce le specificità di ogni realtà in percorsi sviluppati con precisione sartoriale. La dimensione esperienziale diventa così leva strategica per esercitarsi su casi concreti direttamente connessi alla quotidianità operativa del Cliente e attivare un cambiamento reale, allineato agli obiettivi dell’impresa.
Il valore aggiunto di Lbdi Training risiede quindi nella capacità di definire l’architettura di progetti formativi completi, sviluppati a partire da un’approfondita analisi del fabbisogno dell’azienda. In quest’ottica, Lbdi seleziona i profili più adatti e coordina l’intero programma, garantendo coerenza metodologica e continuità di visione lungo tutte le fasi dell’intervento. Ulteriore plus è la scelta di coinvolgere esclusivamente trainer senior, professionisti di comprovata esperienza sia nell’ambito della formazione sia all’interno di contesti aziendali strutturati.
Ogni modulo è pensato per dialogare con i precedenti e anticipare i successivi, in un percorso fluido, progressivo e sinergico che accompagna l’impresa in un’evoluzione concreta delle proprie competenze e dinamiche organizzative grazie a una pluralità di metodologie consolidate e innovative: dal pensiero sistemico alla Programmazione Neuro Linguistica, passando per l’Agile & Lean Thinking, i modelli di empowerment, la Mindfulness e l’Intelligenza Emotiva, fino alle teorie dell’organizzazione e agli archetipi junghiani.
In virtù della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (settore EA37), Lbdi propone progetti formativi conformi agli standard richiesti dai principali Fondi Interprofessionali. Un vantaggio concreto per le aziende che desiderano accedere a opportunità di finanziamento. In tal senso, Lbdi collabora con un partner specializzato, in grado di garantire un supporto consulenziale completo in tutte le fasi della procedura: dalla definizione del progetto formativo fino alla rendicontazione finale, assicurando un processo fluido, affidabile e perfettamente aderente ai requisiti normativi.
Lbdi opera in cinque aree di competenza, che rappresentano i principali ambiti di intervento su cui vengono sviluppati, in modo totalmente personalizzato, i percorsi formativi: Management Training, per rafforzare la leadership e l’efficacia dei ruoli chiave, Sales Training focalizzata sulle competenze commerciali e negoziali, High-Tech Training, dedicata a percorsi specialistici ad alto contenuto tecnico, Digital & Communication Training per migliorare la comunicazione interna ed esterna in un’ottica integrata e Indoor & Outdoor Team Building, per favorire la collaborazione e il senso di appartenenza attraverso esperienze immersive. Un’attenzione crescente è dedicata anche ai temi ESG, attraverso percorsi sulla parità di genere, inclusione sociale e sostenibilità. L’obiettivo è promuovere una cultura aziendale consapevole e allineata ai principi di responsabilità sociale, preparando le organizzazioni a interpretare il proprio ruolo in chiave evolutiva e ad affrontare le nuove sfide del contesto contemporaneo.
Per Lbdi, formare significa cambiare prospettiva.