Loading...

More Than Skills.
A Shift in Perspective.

Formazione ESG

In un contesto in cui lo sviluppo sostenibile rappresenta una leva strategica per le aziende, queste ultime sono sempre più chiamate a promuovere una cultura organizzativa fondata su valori condivisi, accessibilità e rispetto della diversità. Lbdi affianca le imprese in questo percorso attraverso percorsi formativi personalizzati in ambito ESG, con un’attenzione particolare alla dimensione Social, dalla parità di genere all’inclusione intergenerazionale, dall’equilibrio vita-lavoro alla valorizzazione delle differenze nei contesti professionali. Ogni intervento è progettato a partire da un’analisi del contesto aziendale e costruito per coinvolgere attivamente i partecipanti, generare consapevolezza, promuovere comportamenti inclusivi e trasformare i principi ESG in pratiche concrete. L’approccio è esperienziale e modulare: le sessioni affrontano aspetti legati ai bias inconsci, alla comunicazione inclusiva, agli stili relazionali e alla leadership etica, con l’obiettivo di attivare un cambiamento culturale profondo e duraturo. Con Lbdi, la formazione diventa uno strumento per generare impatto: non solo per rispondere alle aspettative sociali, ma per costruire ambienti di lavoro più equi, partecipativi e capaci di attrarre e trattenere talento in tutte le sue forme.

In linea con la filosofia tailor-made che guida ogni progetto formativo, Lbdi definisce – in collaborazione con l’azienda – un set di contenuti e percorsi strutturati, erogati in presenza, a distanza o in modalità ibrida, completamente su misura rispetto a linguaggi, obiettivi e livelli di complessità. Di seguito, alcune principali direttrici su cui è possibile costruire l’esperienza formativa:

  • Assessment ESG
  • Formazione fondamenti ESG: opportunità, processo e casi studio
  • Gender Gap & Equity
  • Parità di Genere nel luogo di lavoro: creare una cultura inclusiva
  • Inclusione con gli stili sociali
  • Il Metodo Teal: un nuovo livello di consapevolezza organizzativa
  • Work-life Balance: vivere meglio, lavorare in modo smart
  • Work-life Balance nel lavoro agile
  • Leadership etica e gestione del cambiamento
  • Empowerment e Gestione della Carriera

Un progetto da realizzare?
Contattaci!